2 aragoste da 500 g ciascuna, 15 pomodorini oppure 2-3 pomodori, maturi ma sodi, 1 cipolla, succo di limone, olio, sale.
Per un condimento più ricco:2-3 carote, 1 piccola insalata belga, 1 sedano bianco, 1 cipollotto, 1 cipolla rossa di Tropea, 1 peperone rosso e 1 giallo, 1 mazzetto di ravanelli.
Per la vinaigrette: 1/2 bicchiere d’olio, 1 limone, 1/2 cucchiaino di senape, aceto bianco, sale, pepe.
PREPARAZIONE:
Legate le aragoste e lessatele in acqua leggermente salata a bollore per circa 15-20 minuti, sgocciolatele, fate delle incisioni sul lato della corazza, eliminate il carapace e la membrana centrale, conservate le chele più grandi, tagliate la polpa a pezzetti, disponeteli ancora caldi sul piatto da portata, unite la cipolla tagliata ad anelli e i pomodorini a spicchi condite con olio, sale e limone, servite. Per un piatto più ricco come nella foto: tagliate a pezzetti il sedano, a metà i pomodorini, a fettine sottili il cipollotto (solo la parte bianca), la cipolla e le carote, a listarelle i peperoni privati delle nervature bianche e dei semi, spezzettate l’insalata belga, intagliate i ravanelli, disponete tutto sul piatto da portata insieme all’aragosta e condite con la vinaigrette così preparata: in una ciotola emulsionate l’olio, l’aceto, il succo del limone, mezzo cucchiaino di senape, sale e pepe.