bellissimo il blog!!! complimenti!!!
Ciao! Benvenuti su Calimerilandia! Pubblichiamo le migliori ricette tradizionali come piacciono a me! ........ MA prima voglio stendere una piccola premessa ,...
.....riguardo una teoria che si abbina bene con il mio modo di esistere....
-- Parliamo appunto di questi stessi cuochi , SCALCHI E TRINCIANTI , CHE AD UN TEMPO ERANO ,...
buoni letterati e scrittori dell'arte loro,..............
------------ INTRODUZIONE -----------
------ .... Il cuoco deve conoscere l'arte sua ed avere lunga esperienza ,..
.... ed in essa sia dotto ... SOPPORTI LE FATICHE ,......
..... e i desideri,.... essendo lodato grandemente ,.........
- .... Conosca bene le carni che le vengono presentate e dei pesci ,...
,... e le erbe sappia come debbano essere cucinati.,,
..... se arrosto se lessati o fritti .......
....-----Sia sensibile e sollecito nel gusto e non solo sappia distinguere lo sciocco ,..
...,,, dal salato ma quali cose siano da presentare ai sapienti e quali .--
...-- ai uomini fatui ,..... . Non sia goloso e mangione come '' Marsiglio Tedesco''..,
,...... che comincia a divorare per primo quel che il suo padrone deve mangiare ,....
Dal '' honesta voluptate '' ..di B. Sacchi ..(detto ''Il platina'') .....
.... un saluto particolare a Fabrizio Beccu e Andrea Soddu ,...
Domande & Suggerimenti
R: blog
maria | 30.12.2013
sviluppero' un bel mondo calimeroso.... con le mie capacita'...
in arte culinaria...
limoncello
Ester | 28.12.2013
Ciao calimero, oggi ho fatto il mio limoncello però e molto amaro! come mai?
R: limoncello
Calimero nero | 28.12.2013
lo puoi correggere con un cucchiaio di zucchero sciolto in una tazzina di alcool per alimenti.Ripeti se bisogna correggere ulteriormente.
R: R: limoncello
ester | 28.12.2013
il problema e che e gia molto forte (alcool) e non diventa allora ancora più forte ???